Aperto solo dal giovedì alla domenica, è molto più bello andarci d’estate così si mangia a cielo aperto.
Esteticamente e come menù non ha niente in più di molti altri grotti. Ma la simpatia della signora che si siede a raccontarti i piatti, l’ironia gentile del ragazzo che serve ai tavoli e la bontà del cibo genuino e fatto in casa, per me lo eleggono a uno dei grotti rustici più buoni di Lugano.
Unica pecca: se prenotate, vogliono sapere in anticipo se mangerete le costine. Lo fanno per non sprecare il cibo e quindi per non ordinare troppa carne inutile. Certo che se chiamate il giovedì magari non avete già modo di pensare a cosa avrete voglia di mangiare il sabato sera! 🙂
Non potete non assaggiare il crumble di pesche con pallina di gelato alla vaniglia.
Le patate che portano insieme alle costine sono buonissime e anche il pollo di solito è ottimo. In inverno polenta e stinco vincono su tutto il resto.
Con il fatto che tengono aperto pochi giorni, è meglio prenotare perché è sempre pieno.
Il crumble è di mele e non pesche. Per il resto, sottoscrivo ogni parola.
Giuro solennemente che l’ho mangiato di pesche 🙂