IMG_3832

Donne che comprano fiori – Vanessa Montfort

E’ un libro riservato strettamente ad un pubblico femminile.

E’ la storia di 5 donne che si incontrano per caso in un affascinante negozio di fiori nel cuore di Madrid e che, raccontando la propria vita le une alle altre, diventano amiche. Un’amicizia vera, profonda, sincera, che va al di là delle apparenze e delle differenze.

Interessante è l’età delle protagoniste: hanno tutte circa 40 anni, tranne una di esse che ne ha 60. Quindi non si tratta di un legame tra donne molto giovani, come spesso ci capita di leggere. Hanno avuto il tempo di accumulare storie ed esperienze, famiglie, amori, lutti, incontri. Ed è questo che rende speciale il libro: vivere le storie di donne che hanno 40 anni e che, seppur molto diverse tra loro, hanno tutte una forte consapevolezza di loro stesse, del fatto che vivere è una questione urgente e che la libertà di scegliere di essere felici è l’arma più potente che hanno nelle loro mani.

Il Giardino dell’Angelo, negozio di fiori intorno e dentro al quale si svolgerà l’intera storia, è un luogo magico, romantico, suggestivo, la parte più bella del libro a mio parere. L’autrice lo descrive così bene che sembra addirittura di sentirne il profumo.

Per il resto, io non sono rimasta particolarmente colpita da questo romanzo, nonostante ci siano frasi bellissime e molto profonde, che mi hanno fatta riflettere e che ho trascritto, per non perderle.

A mio parere, nessuna storia relativa alle protagoniste ha qualcosa che lascia davvero sorpresi. Non c’è niente di diverso da ciò che abbiamo potuto vivere noi in prima persona o aver sentito in una serata fra amiche. Inoltre, la voce narrante, Marina, vedova da pochi mesi, affronta un viaggio in mare in solitaria per disperdere le ceneri del marito e la parte di viaggio in barca a vela è troppo lunga e descrittiva, ricca di particolari relativi alla sua vita di coppia che sono prevedibili e ripetuti troppe volte nel corso del libro.

Come al solito, io scrivo il mio personalissimo parere, ma è un libro che al momento è ai vertici delle classifiche di vendita sia in Spagna che in Italia che in Germania… un motivo ci sarà! 🙂

Leggetelo, sicuramente non sarà una perdita di tempo. Aspetto curiosa i vostri commenti! 😉

Voto su 10: 5.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *